Zig Zart
Il progetto nasce con le intenzioni di riqualificare le relazioni tra i Rom e i cittadini del Comune di Milano
Il progetto nasce con le intenzioni di riqualificare le relazioni tra i Rom e i cittadini del Comune di Milano
City Art trasforma un luogo di passaggio anonimo in uno spazio creativo in Via Padova con gli studenti della Russo
Piazza Fontana 7 installazioni per abbattere i muri dell’incomunicabilità fra culture diverse e demolire i muri.
Una fusione tra arte e ambiente naturale, a Castagno d’Andrea nel Parco Nazionale sul Monte Falterona.
37 artisti di varie nazionalità hanno creato stendardi sul tema del cambiamento ambientale.
6 artisti trasformano la Piazza Governo Provvisorio con gli alunni della Scuola Rovetta e della scuola elementare Russo.
Urban e Public art i luoghi possibili è raccontare quante e quali possibilità si possono creare in uno spazio pubblico.
35 artisti si confrontano con gli abitanti con installazioni Site Specific negli appartamenti, cantine, cortili, solai e sui ballatoi
City Art trasforma Milano in un “cantiere aperto” alla creatività con installazioni “Site Specific”, coinvolgendo strade, parchi…
City Art è un’associazione culturale no profit impegnata a sostenere progetti di arte contemporanea, per il rispetto e la tutela dell’ambiente, il tema della cittadinanza attiva alla vita sociale e pubblica.
Leggi le regole di City Art su
Privacy & Cookie Policy