NON SEI SOLA – 10 panchine rosse per 10 Artist* – 25 e 26 Novembre 2023

In Italia il fenomeno della violenza sulle donne è in aumento per questo è fondamentale intervenire culturalmente e pubblicamente, perché il fenomeno tocca, non solo le donne, non solo le vittime, ma tutti noi come collettività, perché per ogni vittima vi è un carnefice e, spesso, una serie di testimoni o complici che non rompono questo insensato circolo vizioso di violenza omicida.

Il Municipio 2 del Comune di Milano, con la collaborazione di City Art, intende valorizzare le 29 panchine rosse presenti nel suo territorio, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Su ogni panchina, per questa occasione, verrà apposta una targa progettata dall’artista Francesco Garbelli.

Sono state individuate 10 Panchine Rosse dove altrettanti Artist* hanno progettato un’istallazione di arte relazionale con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza sulle donne.

Gli artisti, sono: Giulia Sarubbi, Elisabetta Oneto, Fiorella Cicardi, Federica Zianni, Tamara Ferioli, Loretta Cappanera, Gabriella Kuruvilla, Anna Finetti, Leonardo Totino, Gruppo Flessibile.

Nella giornata del 25 novembre alle ore 15,00 con partenza dagli Orti di Via Padova in Via Esterle, partirà una biciclettata a visitare le 10 Panchine Rosse posizionate:

  • Giulia Sarubbi – Orti di via Padova via Esterle (Legambiente e Liceo Caravaggio)
  • Federica Zianni – Parco Trotter (Ass. Amici del Parco Trotter )
  • Gruppo Flessibile – Piazza Morbegno (Associazione 4 Tunnel)
  • Fiorella Cicardi – Corte BIG in via conti (ABCittà)
  • Elisabetta Oneto – Giardino Cassina de Poom (Associazione 4 Tunnel)
  • Tamara Ferioli – Via Tofane esterno parco Cassina de Pomm (Associazione 4 Tunnel)
  • Leonardo Totino – Parchetto Goccia, Martesana ang Sammatini (Ass. FAS gruppo Ferrante Aporti Sammartini APS)
  • Gabriella Kuruvilla – Jean Jeaures fuori da East River (Libere Sinergie)
  • Loretta Cappanera – Parco Anfiteatro Martesana (Ass La nave del Sole)
  • Anna Finetti – Casa della Carità via Brambilla (Casa della Carità)

Domenica 26 alle ore 15,00 alla Panchina Rossa del Giardino Cassina de Pomm angolo Melchiorre Gioia, a cura del Laboratorio Kilili ci sarà la Performance collettiva “Portatrici d’Acqua” con scarpe rosse e foulard.

Nel Municipio 2 ci sono altre 19 Panchine Rosse dove verrà apposta per l’occasione una targa progettata dall’artista Francesco Garbelli.

Le panchine sono gestite da tante Associazioni:

Parchetto Basket Sammartini, 31 gestita da Comitato parcheggi Sammartini 31;
Parco Villa Finzi gestita da Ass. Ortica Casa Solidare;
Parco Panza in Via Miramare gestita da Scout e VIPreGo;
CTO Pini via Carlo Zucchi gestita da ASST Pini CTO;
Parco Franca Rame (vicino Alma bar) gestita da Vivi Adriano;
Parco Franca Rame via Tremelloni gestita da VIVI Adriano;
Parco Adriano campo basket gestita da OneLabMilano;
Campo da Rugby Via Cambini gestita da CUS;
Parchetto via Venini angolo Palestrina gestita da Associazione 4 Tunnel;
Parchetto in p.le Farina gestita da Municipio2;
Parco Via Stefanardo da Vimercate angolo Cirenei gestita da Comitato Martiri di Gorla e Genitori Scuola Larissa Pini;
via Giacometti gestita da Genitori attivi ICS Italo Calvino;
E in 7 Scuole:
CDD Melograno via Copernico, 5 gestita da CDD Melograno Gruppo SMAART;
Scuola Ciresola v.le Brianza 18;
Scuola Ciresola v. Venini, 76;
Scuola Bottego v.Emo;
Scuola Galvani in V. Fabio Finzi;
Scuola media in via Fara;
Scuola Civica Manzoni;

Progetto ideato e curato da City Art

Per info: www.cityart.itcityartmilano@gmail.com

Contact: 039 + 3357689814